La
digitalizzazione dell’economia è un processo che da anni
sta interessando l’economia e sta radicalmente cambiando il
modo di operare delle imprese. Istituti storici, come quello della
identificazione di una stabile organizzazione fisica o l’utilizzo
del transfer pricing, hanno riscontrato dei veri e propri deficit
operativi, inducendo ad idealizzare, seppure in netto ritardo
rispetto alle pratiche erosive di tassazione messe in atto dalle
imprese multinazionali, dei nuovi criteri di tassazione che non si
focalizzino solamente sulla nozione matematica di reddito, bensì
anche sul nuovo concetto di creazione di valore. Sono questi i punti
su cui stanno massicciamente operando le istituzioni internazionali
con l’obiettivo di trovare una soluzione comune da adottare.
Contenuto disponibile in PDF.