Che
succede se, per l’emergenza Covid-19, si è costretti a
rimanere in un luogo diverso da quello di residenza? Quali sono le
conseguenze dell’impedimento sui criteri di localizzazione e
determinazione dei propri redditi o se si dovesse interrompere
sospendere l’attività e chiudere, ad es. lo studio
professionale? Già il MEF ha suggerito l’adozione di
criteri più elastici dei principi ordinariamente applicabili
per neutralizzare gli effetti impliciti di obblighi o restrizioni
imposti dal Covid. Tra questi potrebbe essere invocata, nei casi
concreti, la causa d forza maggiore per ottenere il diritto alla
remissione in termini o l’esimente dalle sanzioni (tributarie
e, se del caso, penali). Ma l’Agenzia delle Entrate (MEF), allo
stato, non è di questo parere. Serve un intervento urgente e
rassicurante del Legislatore al tempo del Covid-diritto.
Contenuto disponibile in PDF.