Lo
scoppio del COVID-19 in Cina è diventato una delle maggiori
minacce per l'economia globale e per i mercati finanziari. La rapida
diffusione del virus sta provocando conseguentemente “l’obsolescenza”
dei modelli di business a oggi noti e la disruption della supply
chain/value chain. In questo contesto, il cambiamento delle
condizioni potrebbe comportare conseguenze significative per le
politiche di transfer pricing adottate dai gruppi multinazionali che
dovranno adeguare le proprie policy al mutato contesto normativo,
economico e di business. La prima parte del presente intervento si
propone di analizzare (senza alcuna pretesa di esaustività)
alcuni dei potenziali impatti della pandemia sui prezzi di
trasferimento fornendo spunti di riflessione e di attenzione che
meritano di essere approfonditi; la seconda parte sintetizza alcuni
interventi normativi che interessano istituti ancillari al transfer
pricing. A fronte dell’evolversi della pandemia emergeranno
sempre nuove issues, ma inizialmente riteniamo possano identificarsi
le seguenti tematiche.
Contenuto disponibile in PDF.